Materiali
Merbau
ZONA GEOGRAFICA DI CRESCITA:
Foreste pluviali fascia tropico equatoriale dell’Asia Sud Orientale dalla Malesia alle isole Filippine e del Pacifico; Madagascar
ASPETTO E CARATTERISTICHE:
Colore: rosso bruno di aspetto grasso; Reazione di fotosintesi: rosso vinacce; Tessitura: mediamente grossolana; Fibratura: per lo più intrecciata od ondulata; Peso specifico medio: 840 KG/mc; Ritiro: particolarmente basso; Nervosità: modesta; Durezza: da media ad elevata; Durabilità: durevole anche in condizioni poco favorevole; Fissibilità: scarsa; Sostanze contenute: grassi
COMPORTAMENTO DEL LEGNO:
Taglio: agevole; Chiodatura: agevole; Incollaggio: normale; Levigatura: normale; Verniciatura: nessuna difficoltà
UTILIZZAZIONI:
Strutture portanti anche esposte, imbarcazioni, traversine ferroviarie, arredamento, liste da pavimento anche per impianti sportivi, torneria ed ebanisteria
OSSERVAZIONI:
Volendo assimilare la specie legnosa in questione a qualcuno dei legni più noti potrebbe dirsi che essa è assai prossima al Doussié